Aria salubre, respiro a pieni polmoni, il suono rigenerante delle onde del mare. Fare sport in spiaggia ha senza dubbio molteplici benefici. Il Golfo di Gaeta offre splendide zone marine per praticare attività fisica all’aria aperta. In inverno qui è possibile concedersi del tempo per sé soprattutto dopo il caos delle feste appena trascorse ritrovando il contatto con la natura.
I BENFICI DI UNA PALESTRA ALL’ARIA APERTA
Immagina di poterti allenare divertendoti e correre davvero sentendo il vento sulla pelle anziché l’assordante musica dagli altoparlanti palestra e sgomitare per il tapis roulant all’ora di punta. Fare sport in spiaggia significa essere davvero padrone dei tuoi tempi e dei tuoi spazi al ritmo che decidi tu.
Il mare ha da sempre un suo potere terapeutico non solo per la mente ma anche per il corpo. La presenza di aria fresca e salmastra è una caratteristica intrinseca dell’ambiente marittimo. Questo tipo di aria è ricca di ioni negativi, che hanno effetti benefici sul sistema respiratorio: la loro inalazione favorisce la dilatazione delle vie respiratorie, aumentando l’ossigenazione del sangue e riducendo o prevenendo i processi infiammatori. Al contempo, l’esposizione alla luce solare, stimola la produzione di vitamina D nel nostro corpo: essenziale per la regolazione dell’umore e per le ossa.
Nel passato, il mare è da sempre meta di scrittori e letterati ma anche di tutti colori che necessitano di ritrovare equilibrio interiore.
Trascorrere del tempo in riva al mare garantisce la possibilità di mettere in pausa la frenetica quotidianità, godendo di momenti di riflessione e meditazione.
A Gaeta è possibile praticare sport in spiaggia, soprattutto in inverno sulle spiagge del lungomare di Serapo e Monte Orlando.
QUALI ATTIVITÀ SVOLGERE DURANTE L’INVERNO
Il segreto per rimanere costanti con l’ attività fisica è praticarne una che ci faccia sentire bene. Fare sport infatti non è un dovere ma un modo per equilibrare corpo e mente. Ecco quindi alcune attività da praticare in inverso sulla spiaggia.
Passeggiata o camminata veloce
Camminare sulla sabbia respirando l’aria di mare, può essere un’attività benefica per i muscoli delle gambe, poiché richiede uno sforzo maggiore. Quando le temperature aumentano, camminare in acqua può rappresentare un ulteriore step di difficoltà.
Il mare può essere utilizzato per il cosiddetto idromassaggio naturale, che sfrutta la pressione e il movimento delle onde per massaggiare il corpo aiutando a ridurre le tensioni muscolari, migliorando la flessibilità e alleviando dolori articolari e muscolari.
Jogging
Fare sport in spiaggia in inverno include anche la corsa: la battigia diventa un percorso di natural running che favorisce il miglioramento cardiovascolare, aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, rinforza le ossa grazie al movimento di trazione dei muscoli attraverso i tendini. Infine aiuta a mantenere sotto controllo il peso corporeo.
Esercizi a corpo libero
Addominali, flessioni, allungamenti possono essere esercizi da praticare in spiaggia con l’ausilio di pochi altri strumenti come un tappetino, bande elastiche e pesetti da riempire anche con la sabbia al momento (importante per l’ambiente: poi rimettetela al suo posto!)
Yoga
Fare yoga al mattino presto (all’alba o comunque prima di colazione) ha un forte valore simbolico. Il saluto al sole -Surya Namaskara- è una sequenza di posizioni yoga tra le più note, è l’ideale per iniziare una seduta di yoga in spiaggia: conferisce maggiore elasticità del corpo, riattiva il metabolismo e riempie di energia per affrontare la giornata. Non è tutto, è un momento speciale, un omaggio al sole che nello yoga rappresenta una vera e propria divinità.
Al Papardò, ogni estate organizziamo corsi di Yoga al tramonto con istruttori qualificati per salutare la giornata che se ne va.

Yoga al tramonto al Papardò
Surf
Se siete degli irriducibili sportivi questo sport da fare sulla spiaggia in inverno fa al caso vostro. Fare surf durante i mesi più freddi rappresenta una sfida unica in grado di scoraggiare anche il surfista più esperto.
In Italia la stagione con le onde migliori è senza dubbio l’inverno. Purtroppo nel nostro paese le mareggiate più consistenti arrivano insieme al freddo, un vero surfista non vede l’ora che arrivi questo periodo dell’anno per cimentarsi con onde più grandi e potenti.
Però chi è agli inizi è importante ricordare che la regola numero uno del surf è quella di non uscire mai da soli soprattutto in inverno, quando è probabile che le temperature fredde ti tolgano le energie più velocemente e sei più soggetto ad incidenti.
Inoltre durante le giornate particolarmente fredde in cui magari c’è poca motivazione ad uscire, gli amici possono spronarti a farlo.
In estate, imperdibili tutti gli altri sport: beach volley, kayak, snorkeling, beach tennis. Al Papardò siamo promotori dello sport e abbiamo organizzato, in collaborazione con il Coni di Formia, una bellissima iniziativa dedicata al canottaggio: Le Sirene di Ulisse il regata show tra Formia e Gaeta.